Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

La metafora
Autore:  Giulio Guidorizzi, Simone Beta (testi greci e latini tradotti e commentati da)

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (3)

Il termine "metafora" compare per la prima volta in un'orazione di Isocrate risalente agli inizi del IV secolo a.C.; il primo a dedicare a uesta figura retorica un'attenzione particolare č stato Aristotele, nella Poetica e nella Retorica, seguito dal suo allievo Teofrasto, da Filodemo, da ...


La metafora
Autore:  Giulio Guidorizzi, Simone Beta (testi greci e latini tradotti e commentati da)

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (3)

Il termine "metafora" compare per la prima volta in un'orazione di Isocrate risalente agli inizi del IV secolo a.C.; il primo a dedicare a uesta figura retorica un'attenzione particolare č stato Aristotele, nella Poetica e nella Retorica, seguito dal suo allievo Teofrasto, da Filodemo, da ...


Laso di Ermione
Autore:  Guerrino Francesco Brussich (a cura di)

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (2)

Estrarre dagli esigui frammenti e dalle testimonianze superstiti i dati necessari per tracciare un profilo della personalità storica di Laso è un’impresa ardua. Nella cultura greca del VI/V sec. a.C. egli ha occupato indubbiamente una posizione di rilievo sia come poeta ...


Laso di Ermione
Autore:  Guerrino Francesco Brussich (a cura di)

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (2)

Estrarre dagli esigui frammenti e dalle testimonianze superstiti i dati necessari per tracciare un profilo della personalità storica di Laso è un’impresa ardua. Nella cultura greca del VI/V sec. a.C. egli ha occupato indubbiamente una posizione di rilievo sia come poeta ...


Palefato. Storie incredibili
Autore:  Anna Santoni

Collana:  fuori collana (0)

La mitologia greca conta una quantità innumerevole di storie incredibili. In questa operetta, molto nota nella tarda antichità, Palefato parte dal presupposto che ogni mito racconti un fatto veramente accaduto, perfettamente credibile e confrontabile con la realtà ...