Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6518 libri

La cucina moderna di Monsieur Guazzetto
Ricette dal Settecento

Autore:  Monsieur Guazzetto
A cura di  Andrea Addobbati, Giuseppe Lo Castro

Collana:  fuori collana (0)

L'Europa del Settecento fu conquistata dalla cultura e dalla moda francese; presero piede nuovi stili di vita, nuove pratiche sociali e nuove visioni del mondo. Anche la cucina fu toccata da una rivoluzione profonda: si deplorò l'abuso delle spezie, tanto amate nel Rinascimento e nell'età ...


Emozioni e affetti nel processo formativo
Autore:  Francesca Marone

Collana:  Scienze dell'educazione (38)

Le emozioni, i sentimenti, l'affettività, le passioni, giocano un ruolo centrale nelle esistenze individuali e nella interazione con gli altri. Il crescente interesse per gli aspetti non razionali del pensiero da parte della filosofia, della psicologia, della linguistica, delle neuroscienze e, ...


Formare in Europa
Sviluppo di un modello pedagogico-didattico per interpretare l'europrogettazione

Autore:  Maria Vittoria Isidori

Collana:  Scienze dell'educazione (67)

Nel libro si vuole definire e sviluppare una mappa psicopedagogica e didattica, finalizzata a interpretare l'europrogettazione e a facilitare la messa a punto di progetti, partendo dall'analisi di alcune categorie concettuali come: cooperazione, globalizzazione, cultura planetaria, formazione ...


La formazione consapevole
Studi di pedagogia e di didattica per le scuole secondarie

Autore:  AA.VV.
A cura di  Giuliano Franceschini

Collana:  Scienze dell'educazione (69)

La consapevolezza, a differenza della competenza, non ha un rapporto immediato con l'azione; anzi privilegia l’indugio, l'esitazione e l'astensione, la capacità di fermarsi, distaccarsi, riflettere e interpretare. Essere "insegnanti consapevoli" significa proprio riuscire a contemplare i ...


Formazione e cyberspazio
Divari e opportunità nel mondo della rete

Autore:  Maria Ranieri

Collana:  Scienze dell'educazione (87)

Lo sviluppo del cyberspazio, o spazio della Rete, prefigura oggi nuove prospettive di ricerca per la riflessione pedagogica, su aspetti e dimensioni che acquisteranno verosimilmente in futuro un'importanza sempre maggiore. Il volume intende evidenziare tali dimensioni. La prima riguarda la ...