Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6518 libri

Prossimità e distanza
Saggi e discorsi fenomenologici

Autore:  Eugen Fink
A cura di  A. Lossi
Tradotto da  A. Lossi
Introduzione di  Hans Rainer Sepp

Collana:  Filosofia (89)

Come si misura la vicinanza di un pensiero fenomenologico? Il semplice titolo "Prossimità e distanza. Saggi e discorsi fenomenologici" non lascia presagire né che qui si tratti di una variante vera e propria del pensiero fenomenologico, né, tanto meno, della fenomenologia stessa come ...


Per una filosofia della libertà e del conflitto
Saggi sulla politica l'estetica e la metafisica

Autore:  Günter Figal
A cura di  A. Lossi
Tradotto da  A. Lossi

Collana:  Filosofia (94)

In che modo si dà la relazione tra libertà e conflitto? Come si manifesta la loro coappartenenza? I saggi raccolti in questo libro intendono illustrarla alla luce di una dialettica interna al pensiero, al testo, al mondo. Forse non ha molto senso parlare di conciliazione o separazione, ...


Dibattito sul teatro
Voci, opinioni, interpretazioni

Autore:  aa.vv.
A cura di  Carla Dente

Collana:  All the World's a Stage (2)

Un continuo attraversamento delle barriere disciplinari è necessariamente implicito in uno studio del rapporto tra il potere di rappresentazione che il teatro esercita e la considerazione sociale di cui le manifestazioni della sua prassi godono in società e presso gli ambienti politici. Per il ...


Dibattito sul teatro
Voci, opinioni, interpretazioni

Autore:  aa.vv.
A cura di  Carla Dente

Collana:  All the World's a Stage (2)

Un continuo attraversamento delle barriere disciplinari è necessariamente implicito in uno studio del rapporto tra il potere di rappresentazione che il teatro esercita e la considerazione sociale di cui le manifestazioni della sua prassi godono in società e presso gli ambienti politici. Per il ...


Postmoderno e Postcoloniale
Percorsi del senso in Byatt, Thomas, White e Rushdie

Autore:  Viktoria Tchernichova

Collana:  Percorsi (19)

La casuale scoperta di un manoscritto mette in moto una ricerca che altera certezze possedute. Un medico nazista finge di essere ebreo. Un uragano di sconvolgente e straordinaria intensità contiene al proprio centro un nucleo di estrema calma. Un violento terremoto distrugge la presunta totale ...