Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 842 libri

Pinacoteche di parole
Letteratura e arti figurative da Winckelmann a Rilke

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Lucia Borghese, Collini Patrizia

Collana:  Sequenze (5)

La letteratura tedesca moderna nasce dall'incontro, attestato anzitutto dall'opera di Winckelmann, con le arti figurative: più precisamente dall'incontro del pensiero tedesco con il sentimento della forma che pervade l'arte classica e italiana. Quest'incontro ne sottintende altri: intelletto e ...


Gianfranco Contini vent'anni dopo
Il romanista, il contemporaneista

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Nicola Merola

Collana:  MOD La modernita' letteraria (25)

A coronamento del convegno che si è tenuto all'università della Calabria a vent'anni dalla scomparsa di Gianfranco Contini (1912-1990), questo libro intende ricordare il talento, la passione e l'operosità del grande studioso, che nel suo ...


Lavorare con gli attrezzi del vicino
La fisiognomica scientifica al vaglio della letteratura

Autore:  Alessandro Gaudio

Collana:  Letteratura italiana (19)

Tale indagine non considera la fisiognomica come un aggregato semantico ipostatizzato di cui si valuta la presenza o l’assenza in ambito letterario. Studia, piuttosto, il modo in cui l’allestimento letterario sfrutta la fisiognomica (e le sue ricadute formali) per accordare visibilità a un ...


Attraverso la Beltà di Andrea Zanzotto
Macrotesto, intertestualità, ragioni genetiche

Autore:  Luca Stefanelli

Collana:  Studi di critica e filologia. Nuova serie (2)

Il volume sviluppa un'analisi approfondita della Beltà (1968), silloge che rappresenta uno dei momenti più alti nell’itinerario poetico di Andrea Zanzotto e, più in generale, un sicuro capolavoro del secondo Novecento italiano. L'interazione, in una ...


Dieci variazioni
Scrittori e artisti del Novecento

Autore:  Nicoletta Mainardi

Collana:  fuori collana (0)

Il volume propone una scelta di scritti dedicati a esperienze novecentesche letterarie e artistiche. Dieci episodi di attraversamento del secolo da poco concluso e di inizio millennio seguendo percorsi non convenzionali, in ascolto di opere e autori sentiti ineludibili e necessari, da Tozzi e ...