Vi proponiamo 6456 libri
![]() |
Nulla dies sine linea
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (17) Nulla dies sine linea � il celebre detto attribuito ad Apelle, come risposta alle domande rivoltegli dai suoi discepoli sui segreti dell�esercizio della sua arte pittorica. In senso pi� ampio richiama l�intreccio fra l�iconografia e la letteratura, rapporto implicante un fitto ... |
|
![]() |
Una scena di città attribuita a Sebastiano Serlio
Collana: fuori collana (0) Si tratta di una breve monografia dove si esamina un famoso bozzetto scenografico conservato presso il GDS Uffizi con la segnatura 5282A, la cui attribuzione a Sebastiano Serlio (1475-1554) non era mai stata discussa. La prospettiva in cui si distinguono con evidenza alcune architetture della ... |
|
![]() |
La favola dell'arte
Collana: Memorie e atti di convegni (43) Gli studi qui raccolti in ricordo di Gemma Landolfi (Benevento 1960 - Pisa 1995) vogliono sottolineare e rispecchiare, nella varietà dei temi e delle professionalità degli autori, il suo troppo breve ma intenso percorso che, nella costanza di un impegno rigoroso e della più cristallina onestà ... |
|
![]() |
La favola dell'arte
Collana: Memorie e atti di convegni (43) Gli studi qui raccolti in ricordo di Gemma Landolfi (Benevento 1960 - Pisa 1995) vogliono sottolineare e rispecchiare, nella varietà dei temi e delle professionalità degli autori, il suo troppo breve ma intenso percorso che, nella costanza di un impegno rigoroso e della più cristallina onestà ... |
|
![]() |
San Francesco di Paola nel teatro barocco spagnolo
Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (120)
Tre sono le commedie barocche spagnole, qui presentate in edizione critica e commentata, che hanno adattato vita, morte e miracoli del santo calabrese Francesco di Paola, carismatico fondatore dell'Ordine dei Minimi: "El divino calabrés San Francisco de Paula" di Juan de Matos Fragoso ... |
|