Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Societā, Comunicazione

Politica, Societā, Comunicazione

Vi proponiamo 307 libri

Voci di dentro
Poesie di ragazzi deteneuti nei carceri minorili

Autore:  AA.VV.
Introduzione di  Giuliana Petrucci

Collana:  fuori collana (0)

Voci di Dentro č un'antologia di poesie realizzate da ragazzi detenuti negli istituti di pena per minorenni. Questi componimenti gridano rabbia, dolore, solitudine, ma anche la consapevolezza che sognare una vita migliore č sempre possibile, persino da dietro le sbarre di una prigione. Le ...


L'Arca di Noè
Contributi a una riforma della scuola

Autore:  Riccardo Di Donato

Collana:  Educare all'antico (3)

Questo volume contiene pensieri sulla scuola italiana, pensati nel corso degli ultimi dieci anni e rivolti essenzialmente agli insegnanti per costruire, insieme, un percorso di riflessione, finalizzato alla realizzazione di una riforma della scuola. Piuttosto che dell'architettura ...


L'istruzione spiegata ai professori
Elogio dei saperi massificati nella scuola e nell'universitā

Autore:  Paolo Giovannetti

Collana:  Altreducazione (4)

C'era una volta la riforma (la Riforma?) della scuola - e insieme dell'universitā. In Italia, studenti, insegnanti e genitori, buona parte dell'opinione pubblica credevano che quel sistema formativo vecchio ormai di troppi anni andasse cambiato. Persino rivoluzionato, si diceva. C'era una ...


L'Incontro e l'Altro
Linguaggio, culture, educazione

Autore:  Stefano Adami
Introduzione di  Massimo Vedovelli

Collana:  fuori collana (0)

Come scorre la conoscenza? Sollecitato dalla questione socratica, l'autore tenta di indagare, da una parte, le modalitā attraverso le quali la conoscenza passa tra gli uomini e le culture; dall'altra, alcuni percorsi della riflessione sulla percezione linguisticamente orientata dell'essere, e ...


Leone Formica ragioniere nel pubblico impiego
Storie di vita e di ordinaria burocrazia

Autore:  Renzo Castelli

Collana:  fuori collana (0)

Il concorso e la carriera, l'operosità e l'ozio, le idee e il linguaggio, i vizi e le passioni. Così, come in un romanzo, il ragionier Leone Formica è testimone e attore delle vicende quotidiane che si snodano, senza luogo né tempo, all'interno di una qualsiasi ...