Vi proponiamo 6518 libri
![]() |
I primi codici
Collana: fuori collana (0)
I “primi codici” sono quei canovacci che definiscono il primo nostro rapporto con la realtà: una specie di tessuto connettivo del rapporto Io-Mondo. Sono quegli schemi di base che guidano i nostri comportamenti e i primi tentativi di comprensione della realtà per ... |
|
![]() |
Unlocking Knowledge in the Digital Age
Collana: Ianua. Lingue, culture, educazione (8)
This volume, intended for educational researchers and practitioners, discusses the pivotal role of prerequisite relations between educational contents in shaping learning paths and offers tools for exploring and analyzing teaching materials. It demonstrates how uncovering the structured ... |
|
![]() |
Giugno a Pisa
Collana: fuori collana (0)
“Era partito per fare la guerra, per dare il suo aiuto alla sua terra…” Vengono subito in mente le parole e le note di Fabrizio De Andrè, appena il racconto di Renzo Galardini inizia. Non per evocare qualcosa di realmente guerresco, s’intende, ma perché ... |
|
![]() |
Paura e meraviglia
Collana: philosophica (266)
I saggi qui raccolti ruotano attorno al ruolo che assumono le nozioni di paura e di meraviglia nel contesto delle storie filosofiche del XVIII secolo. La Storia naturale della religione di Hume e la Storia dell’astronomia di Adam Smith costituiscono ... |
|
![]() |
Carlo Lorenzini
Collana: fuori collana (0)
Carlo Lorenzini o Collodi (1826-1890), famoso per Pinocchio (1881-1883), fu scrittore e giornalista, critico letterario, musicale e d’arte, drammaturgo e autore per i ragazzi, educatore e altro ancora. |
|