Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6518 libri

Un mondo chiamato tiroide
Al Maestro Aldo Pinchera

Autore:  Stefania Pistoia
Introduzione di  Paolo Cicchini

Collana:  fuori collana (0)

Il professore Aldo Pinchera (1934-2012), considerato uno dei più grandi Endocrinologi a livello mondiale, rivive nei ricordi di una giovane specializzanda che ci offre l’immagine di una personalità ironica, empatica, divertente, oltre a quella di scienziato di fama. ...


Vico e dintorni
Scritti in onore di Riccardo Caporali

A cura di  Francesca Fidelibus, Lorenzo Vinciguerra

Collana:  philosophica (303)

Il presente volume riunisce diversi saggi di studiosi del pensiero moderno per dare voce ad autori temi, problemi cari agli studi portati avanti da Riccardo Caporali. In questo quadro la figura di Vico assume un ruolo di spicco in compagnia di Machiavelli e Spinoza, pensatori per certi versi ...


Dal Barocco a Manzoni
Percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini

A cura di  Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda

Collana:  Res litteraria (25)

Il libro nasce dalla volontà di celebrare l’impegno accademico di Quinto Marini mettendo in dialogo i due secoli su cui si è principalmente concentrata la sua attività critica: il Seicento e l’Ottocento. Nella varietà dei percorsi e dei nessi tematici ...


Dal Barocco a Manzoni
Percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini

A cura di  Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda

Collana:  Res litteraria (25)

Il libro nasce dalla volontà di celebrare l’impegno accademico di Quinto Marini mettendo in dialogo i due secoli su cui si è principalmente concentrata la sua attività critica: il Seicento e l’Ottocento. Nella varietà dei percorsi e dei nessi tematici ...


Guida eretica di Volterra
Autore:  Alessandro Bertini, Fabrizio Parrini

Collana:  fuori collana (0)

Perdersi. Un libro che inizia nella perdita. Resistere alla tentazione di uno sguardo distaccato, oggettivo. Una scrittura che forza il limite del viaggiatore distratto o avveduto. Ci si ferma per un dettaglio e se ne perde la grandezza. Una guida non può che essere eretica ...