Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6601 libri

L’usura nel medioevo
Autore:  Ettore Gucciardo

Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (31)

Questo libro nasce allo scopo di approfondire il significato del termine “usura” attraverso l’analisi dei motivi che ne hanno portato alla condanna durante il medioevo da parte della Chiesa. A tal fine, sarà necessario conoscere i modi ed i tempi che permisero ai ...


L’Ussero
Rivista di arti, lettere e scienze (1/2017)

Collana:  L'Ussero (2017)

In questo numero

Conferenze

Carlo Bozzi intervista Valerio Meattini
Mario Bruselli, Maria Selvaggia Borghini
Daniele Franchi, Arte e Astri
Roberto Gianfaldoni, Un diavolo per capello
Vincenzo Marsicovetere, ...


L’Ussero
Rivista di arti, lettere e scienze (1/2017)

Collana:  L'Ussero (2017)

In questo numero

Conferenze

Carlo Bozzi intervista Valerio Meattini
Mario Bruselli, Maria Selvaggia Borghini
Daniele Franchi, Arte e Astri
Roberto Gianfaldoni, Un diavolo per capello
Vincenzo Marsicovetere, ...


L’Ussero
Rivista di arti, lettere e scienze (1/2017)

Collana:  L'Ussero (2017)

In questo numero

Conferenze

Carlo Bozzi intervista Valerio Meattini
Mario Bruselli, Maria Selvaggia Borghini
Daniele Franchi, Arte e Astri
Roberto Gianfaldoni, Un diavolo per capello
Vincenzo Marsicovetere, ...


Il sistema verbale del sardo moderno: tra conservazione e innovazione
Autore:  Simone Pisano

Collana:  Progetti linguistici (19)

La minuziosa analisi delle forme verbali di numerose varietà sarde, oltre a fornire una documentazione inedita sulla complessità dello spazio linguistico della Sardegna, ci obbliga a ridiscutere l’idea di un sardo monolitico e arcaico o, anche, diviso tra dialetti ...