Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6601 libri

Piedra del parangón político


Autore:  Traiano Boccalini
A cura di  Donatella Gagliardi

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (32)

Quando la morte lo sorprese a Venezia nel 1613, Traiano Boccalini non aveva ancora ultimato la sua terza centuria di Ragguagli del Parnaso. L’anno dopo avrebbe visto la luce una raccolta postuma di gazzette satiriche (in parte) inedite, la Pietra del paragone ...


Il partigiano Lampo
Autore:  Gianluca Ferro, Ivana Parisi

Collana:  fuori collana (0)

Carlo e Teresa sono due giovani che vivono in campagna, non sono ricchi ma si amano e prendono la vita con spensieratezza. Un giorno una squadraccia fascista fa irruzione nel loro paesino, compiendo violenze e ruberie. I due non si scoraggiano e, uniti dalle idee di giustizia e pace, ...


Il partigiano Lampo
Autore:  Gianluca Ferro, Ivana Parisi

Collana:  fuori collana (0)

Carlo e Teresa sono due giovani che vivono in campagna, non sono ricchi ma si amano e prendono la vita con spensieratezza. Un giorno una squadraccia fascista fa irruzione nel loro paesino, compiendo violenze e ruberie. I due non si scoraggiano e, uniti dalle idee di giustizia e pace, ...


Canti tristi
Autore:  Pasquale Albani
Introduzione di  Michele Battaglino

Collana:  fuori collana (0)

Canti tristi è una silloge di 71 componimenti pubblicata a Melfi dall’autore nell’aprile 1897, poco prima di morire. Delle tante poesie scritte fin dall’età di sedici anni, Pasquale Albani scelse quelle che gli sembravano ...


La socialità del bene
Riflessioni di etica fondamentale e politica su bene comune, diritti umani e virtł civili

Autore:  Giacomo Samek Lodovici

Collana:  philosophica (181)

Per far fronte a una società di soggetti autointeressati, un certo liberalismo ha cercato dei meccanismi giuridici che consentano di fare a meno delle virtù dei singoli.
Ma questa concezione non pare risolvere vari problemi che attanagliano diverse società: per ...