Vi proponiamo 6544 libri
![]() |
I confini di Roma
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (13)
Ragionare sui confini – in senso fisico e metaforico – è quanto mai necessario in una società globale che deve bilanciarsi tra diverse realtà culturali e tensioni identitarie: il valore ambiguo del confine, nella sua duplice funzione di barriera e di soglia, ... |
|
![]() |
I confini di Roma
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (13)
Ragionare sui confini – in senso fisico e metaforico – è quanto mai necessario in una società globale che deve bilanciarsi tra diverse realtà culturali e tensioni identitarie: il valore ambiguo del confine, nella sua duplice funzione di barriera e di soglia, ... |
|
![]() |
La Città e le sue emozioni
Collana: Ottanta pagine. Ritmi della città (1)
La città, spazio di convivenza democratica dei cittadini, si fonda sull’egemonia del desiderio sui bisogni. |
|
![]() |
La Città e le sue emozioni
Collana: Ottanta pagine. Ritmi della città (1)
La città, spazio di convivenza democratica dei cittadini, si fonda sull’egemonia del desiderio sui bisogni. |
|
![]() |
Sui progressi della filosofia
Collana: parva philosophica (51)
Salomon Maimon scrisse quest’opera con la medesima sussultoria frenesia che contraddistinse la sua vita. Sulla sfondo di un serrato confronto con il pensiero di Leibniz, egli vi compendia la propria critica alla filosofia kantiana ed al suo tentativo di riportare alle forme ... |
|