Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6544 libri

Nietzsche: filosofo della libertà
Autore:  Laura Langone

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (5)

Tra il 1883 e il 1885 Nietzsche compone Così parlò Zarathustra, un’opera da lui stesso definita «per tutti e per nessuno», difficile da decifrare. Questo libro svela l’enigma di Zarathustra: la formula della suprema affermazione della ...


Nuova Rivista di Letteratura Italiana
2019, 1

Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (22)

Sommario

Articoli

La canzone 207 dei Rerum vulgarium fragmenta dal codice degli abbozzi al Vat. lat. 3195, Francesco Amendola


Il “viaggio” di una colf
Racconti di un’immigrata raccolti e scritti con il datore di lavoro

Autore:  Fabio Caporali, Svetlana Moraru

Collana:  fuori collana (0)

Fabio Caporali e Svetlana Moraru costituiscono una coppia di Autori inedita: lui datore di lavoro, lei prestatrice d’opera; lei narratrice, lui recipiente e scrivente. Raccontano il “viaggio” di Svet, la storia di vita di lei, immigrata moldava, fuggita dalla violenza ...


Il “viaggio” di una colf
Racconti di un’immigrata raccolti e scritti con il datore di lavoro

Autore:  Fabio Caporali, Svetlana Moraru

Collana:  fuori collana (0)

Fabio Caporali e Svetlana Moraru costituiscono una coppia di Autori inedita: lui datore di lavoro, lei prestatrice d’opera; lei narratrice, lui recipiente e scrivente. Raccontano il “viaggio” di Svet, la storia di vita di lei, immigrata moldava, fuggita dalla violenza ...


Processo alla verità o processo della verità?
Il giudizio tra filosofia e diritto

Autore:  Gianluca Corrado

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (9)

Al processo penale tanto spesso contestiamo l’incapacità di  raggiungere, con la sentenza, un soddisfacente grado di verità riguardo all’evento criminoso dibattuto. Ma fino a che punto in tutti gli altri ambiti della nostra vita – dai più alti di ...