![]() |
Scrinia Arverna
Collana: Studi e testi di storia antica (29)
Scrinia Arverna petis eventilari (ep. VIII 1, 1): è con queste parole che Sidonio Apollinare, in apertura dell’ottavo libro del suo epistolario, inaugura un recupero di lettere rimaste fuori dalla silloge dei suoi primi sette ... |
|
![]() |
In ricordo di Giuseppe Nenci
Collana: Studi e testi di storia antica (28)
Il volume raccoglie i contributi presentati da allievi e collaboratori del Professor Giuseppe Nenci nel corso delle due Giornate che la Scuola Normale Superiore e il Laboratorio SAET gli hanno voluto dedicare nel 2019, in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa. La Giornata del ... |
|
![]() |
La prefettura di Antemio e l’Oriente romano
Collana: Studi e testi di storia antica (27)
La vita e la carriera di Antemio, prefetto d’Oriente tra 405 e 414, si collocano in un periodo decisivo per le sorti dell’impero romano. Egli fu capace di sfruttare con abilità e competenza il vuoto di potere che si creò quando l’augusto Arcadio, morendo, ... |
|
![]() |
Le coorti nell'esercito romano di età repubblicana
Collana: Studi e testi di storia antica (26)
Le coorti romane di epoca repubblicana costituiscono un vero e proprio enigma storiografico, a propria volta legato a importanti quesiti a proposito dell’organizzazione e della fisionomia militare generale delle armate di Roma. Questo libro riprende in esame la documentazione antica, ... |
|
![]() |
I Poroi
Collana: Studi e testi di storia antica (25)
In un periodo storico nel quale Atene è costretta a ripensare sé stessa e l’economia diventa uno dei temi fondamentali del dibattito pubblico, i Poroi di Senofonte – opera inclusa tra i lavori minori dell’autore – appaiono fondamentali per ... |
|