collana diretta da
Augusto Sainati |
|
![]() |
Immagini allo specchio
Collana: Clockwork. Gente di cinema (17)
Autore italiano tra i più accreditati sulla scena internazionale, Luca Guadagnino ha saputo imporre la sua idea di cinema ampia e versatile partendo da una costante valorizzazione del potere espressivo del linguaggio ... |
|
![]() |
La realtà immaginata
Collana: Clockwork. Gente di cinema (16)
Regista dell’altrove e delle fughe verso destinazioni lontane, seguite dall’inevitabile ritorno verso se stessi. Autore in continuo mutamento, capace di rinnovarsi e di sperimentare nuove tecnologie e nuovi alfabeti narrativi. Saldamente ancorato alla terra, ma sempre pronto a ... |
|
![]() |
Il tempo, la Storia, il mito
Collana: Clockwork. Gente di cinema (15)
Liliana Cavani è una delle figure centrali del cinema italiano dalla metà degli anni Sessanta ad oggi. Il volume attraversa tutte le fasi più importanti della sua carriera, dai documentari per la RAI a Francesco d’Assisi fino a ... |
|
![]() |
Le verità nascoste
Collana: Clockwork. Gente di cinema (14)
È il primo cineasta iraniano ad aver vinto l’Oscar per Una separazione (2011), riconoscimento che ha ottenuto nuovamente per Il cliente (2016), entrambi come miglior film straniero. Inoltre è stato spesso premiato nei ... |
|
![]() |
L’intelligenza delle cose
Collana: Clockwork. Gente di cinema (13)
Sperimentando con forme e linguaggi, Mario Martone ha saputo raccontare con dolente e acuta umanità le derive e lo spaesamento dell’Italia. Lo ha fatto partendo spesso da Napoli: città crocevia di umanità, di esperienze, di Storia. Lo ha fatto ispirandosi alla ... |
|