Ricerca avanzata
Home Le Collane genitori si diventa

genitori si diventa

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Io non so ballare il samba
    Autore:  Fabio Selini

    Collana:  Genitori si diventa (13)

    In questo libro-diario si racconta il percorso emozionante di una famiglia adottiva come tante alle prese con la straordinarietà di un viaggio in Brasile per incontrare il piccolo Andrè. Un racconto che narra oltre quaranta giorni di vita e di cronaca famigliare, di avventure, di emozioni, ...


    Un’altra immagine di me
    Adulti adottati oggi genitori: un percorso di narrazione

    Autore:  Greta Bellando

    Collana:  Genitori si diventa (12)

    In questo libro passiamo attraverso degli incontri, di storia in storia e di voce in voce accompagnati dalla narrazione dell’autrice. Il tema è quello del divenire genitori, le voci quelle di tante persone adottate. Voci che è nostro privilegio ascoltare grazie al contatto che l’autrice ha ...


    Adozione e origine straniera
    Problemi e punti di forza nelle riflessioni dei figli

    Autore:  Stefania Lorenzini

    Collana:  Genitori si diventa (11)

    Allo stesso modo di Famiglie per adozione. Le voci dei figli, che lo ha preceduto, questo libro parla di adozioni internazionali in cui i processi di nascita e crescita di famiglie adottive interetniche, caratterizzate da provenienze straniere e da differenze somatiche visibili tra ...


    Famiglie per adozione
    Le voci dei figli

    Autore:  Stefania Lorenzini

    Collana:  Genitori si diventa (10)

    Esito di un lungo lavoro di ricerca compiuto mediante la tecnica dell’intervista qualitativa, il libro rende protagonista l’adozione internazionale e in particolarele ragazze e i ragazzi adottati. Dà loro voce per indagare quali ...


    Nessuno è perfetto
    Essere genitori, essere figli tra amore e responsabilità

    Autore:  Cesarina Colombini

    Collana:  Genitori si diventa (9)

    Questo libro avrebbe anche potuto intitolarsi Quando l'amore non basta... così scrive l'autrice per presentare un percorso che ha come filo conduttore il tema dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e che si interroga sul significato di benessere e malessere, di educare e proteggere ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6