Vi proponiamo 1046 libri
![]() |
Il richiamo del testo
Collana: Anthropoi. Biblioteca di Scienza dell'Antichita' (1)
Vol. I: Prefazione di Riccardo Di Donato - Bibliografia dell’opera scientifica di Vincenzo Di Benedetto - 1. Ricordi e storia della filologia 2. Questioni di metodo e approfondimenti 3. L’antico come modello del futuro?; Vol. II: 4. Grammatica greca e linguistica 5. Epica greca ... |
|
![]() |
Le colombe dello scettico
Collana: nietzscheana (6) Come dimostrazione del fatto che uno scettico ha bisogno ogni tanto di abbandonarsi a una sbrigliata fantasticheria, per tornare poi placato sulla terraferma del "forse sì forse no" voglio raccontare le proposizioni che le mie sciamanti colombe poco tempo fa mi hanno riportato a casa, dalle ... |
|
![]() |
Olimpo dell’apparenza
Collana: Sequenze (2) Sequenze. Collana del Dipartimento di Filologia Moderna dell'Università di Firenze "L'enigma più grande, il più imperscrutabile dei fenomeni!", scriveva Gottfried Benn nel 1932 all'amico Friedrich Wilhelm Oelze, riferendosi al filosofo e allo scrittore più amato, Friedrich Nietzsche. Non che ... |
|
![]() |
Dialogo su Jürgen Habermas
Collana: fuori collana (0) Jürgen Habermas è uno studioso conosciuto per la sua vasta produzione scientifico-filosofica e un intellettuale i cui interventi riscuotono un interesse costante presso un più ampio pubblico di lettori con un ascolto particolare da parte del ceto politico. Nato dai colloqui seminariali di cui ... |
|
![]() |
Storia della memoria e storia della metafisica
Collana: Segni del pensiero (5)
"Storia della memoria e storia della metafisica" rappresenta una sorta di classico, fino ad oggi sconosciuto. Raccoglie cinque lezioni pronunciate da Henri Bergson al Collège de France nel 1904, a suo tempo stenografate e da soli due anni riportate alla luce dopo un lungo oblio. ... |
|