Vi proponiamo 307 libri
![]() |
Donne di fede
Collana: fuori collana (0) Tina Anselmi, Franca Falcucci, Maria Eletta Martini sono solo alcune delle tante democristiane protagoniste della storia politica della Repubblica. Appartenute ad una generazione cresciuta sotto il fascismo e nella Chiesa di Pio XII, si tratta di donne che hanno maturato una scelta di ... |
|
![]() |
S.O.S FATA
Collana: Obliqui (39) Le mucche, come è noto, non volano; e a detta di molti gli angeli – e con loro le fate – non esistono. Eppure, una semplice osservazione di molto di ciò che viene offerto oggigiorno in termini di cura, aiuto, assistenza e risoluzione di problemi, potrebbe far sospettare che i ruminanti ... |
|
![]() |
Corpi mediali
Collana: Comunicazione e oltre (18) La vita quotidiana si presenta oggi come una semiosfera complessa nella quale convivono entità dallo statuto ibrido, reali e mediali, fisiche e digitali, pubbliche e private, cognitive e sensibili. Le forme testuali e discorsive in cui tutto ciò si manifesta presentano caratteri nuovi e in ... |
|
![]() |
La matematica delle decisioni
Collana: Quaderni della settimana matematica (1) Quando si è di fronte ad una scelta tra più alternative che riguarda un gruppo di persone, sia essa una elezione politica o una decisione tra amici, si pone il dilemma di come effettuare tale scelta. Il dilemma è significativo in quanto il “come” può influenzare decisamente l’esito; cercare di ... |
|
![]() |
Perché disobbedire in democrazia?
Collana: esercizi di pensiero (4) Questo libro originale, scritto a quattro mani da un sociologo e una filosofa, analizza il senso politico della disobbedienza, legandolo a un’indagine approfondita sugli atti di disobbedienza civile che si verificano in scuole, ospedali, università, imprese e via dicendo, mostrando come questi ... |
|