Vi proponiamo 307 libri
![]() |
Umanità mediale
Collana: Comunicazione e oltre (19)
Siamo immersi in un impetuoso processo di trasformazione dell’universo comunicativo. È impossibile comprenderlo se continuiamo a pensare ai media come a strumenti che utilizziamo, pròtesi che potenziano i nostri ... |
|
![]() |
Comunicare in camice bianco
Collana: Obliqui (56) Questo “breve viaggio” offre un punto di vista sul tema della comunicazione medico-paziente, frutto dell’esperienza sul campo dell’autore. Vi sono riportati spunti, pensieri, dubbi, emozioni, riflessioni che l’esperienza diretta ha sollecitato e sedimentato nella sua mente sull’argomento. ... |
|
![]() |
1000 facce conosciute
Collana: fuori collana (0) 1000 facce conosciute è un excursus su personaggi di varia natura – famosi o sconosciuti – che l’autore ha personalmente conosciuto a Pisa in oltre mezzo secolo di giornalismo. L’insieme delle brevi biografie disegnano un caleidoscopio nel quale si compongono e si ricompongono momenti di ... |
|
![]() |
Gender/genere
Collana: Scienze dell'educazione (176) I saggi qui raccolti sono caratterizzati da una prospettiva interdisciplinare che intreccia lo sguardo di genere con la letteratura, la pedagogia, la filosofia, le scienze sociali. Tutti i contributi mettono in evidenza quanto al genere sia connesso il fattore esclusione: capita spesso che a ... |
|
![]() |
Carbonari del XX secolo
Collana: Obliqui (48)
Nei manuali scolastici la Carboneria italiana ha un ruolo importante durante la Restaurazione nei moti liberali (1821-1831), poi sembra scomparire. Ma non è così. Influente nelle realtà dove l’unità nazionale resta da raggiungere, la Carboneria, radicata in ambienti ... |
|