Vi proponiamo 165 libri
![]() |
De locutione. De brutorum loquela
Collana: Semeia. I segni, le lingue, la storia (1)
In questo libro sono riediti e tradotti in italiano due fondamentali scritti linguistici dell’anatomista e chirurgo Girolamo Fabrici d’Acquapendente (1533-1619), professore nell’Università di Padova e figura chiave della storia della medicina moderna: il De locutione (1601) e il ... |
|
![]() |
Interazioni in italiano lingua franca sul luogo di lavoro: una prospettiva pragmatica
Collana: InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (2)
La presenza di immigrati nella società italiana ha contribuito in maniera sostanziale alla “ridinamizzazione dello spazio linguistico”. |
|
![]() |
il Nome nel testo – vol XVII/2015
Collana: il Nome nel testo (17) vai al sito della rivista I I nomi nelle letterature regionali Davide De Camilli Lorenzo Coveri |
|
![]() |
Giornate di studio di lessicografia romanza
Collana: Memorie e atti di convegni (27) ... |
|
![]() |
Blityri
Collana: Blityri (141)
Editoriale, 7 // 1. Saggi — Francesca Piazza, Macchina del fango e demonizzazione dell’avversario, 13 |
|