Ricerca avanzata
Home Catalogo Linguistica

Linguistica

Vi proponiamo 165 libri

Il plurilinguismo come risorsa
Prospettive teoriche, politiche educative e pratiche didattiche

Autore:  Edith Cognigni

Collana:  Ianua. Lingue, culture, educazione (2)

Quali sono i possibili benefici del bi/plurilinguismo per chi apprende e per chi insegna una lingua? Perché e come è possibile valorizzarlo in contesto educativo? Quali politiche linguistiche ne costituiscono le premesse e ne orientano gli sviluppi? Quali approcci e pratiche ...


L’architettura neurocognitiva del linguaggio fra concetti e grammatica
BISMoS: una batteria di test per lo studio dell’interfaccia fra semantica e morfosintassi in italiano

Autore:  Domenica Romagno, Lucia Busso, Valentina Elce

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume intende offrire un contributo alla dibattuta questione della base neurocognitiva dei meccanismi di collegamento fra rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali, fornendo uno strumento utile allo studio dell’elaborazione del linguaggio in pazienti affetti da ...


Blityri, VIII, 1-2, 2019
Per la storia della linguistica. Saggi in onore di Giorgio Graffi per il suo 70esimo compleanno

A cura di  Paola Cotticelli Kurras

Collana:  Blityri (183)

Paola Cotticelli Kurras, Presentazione

Il pensiero linguistico antico
Maria Chriti, Neoplatonic Word Classes that Designate Aristotle’s Categories p.17 - Frédéric Lambert, Une petite histoire de la notion ...


Cultura popolare e mondo tecnologico
Autore:  Hermann Bausinger
A cura di  Luca Renzi
Tradotto da  Luca Renzi
Saggio  Pietro Clemente

Collana:  InterCultura. Collana di Studi culturali tedeschi (1)

Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1961, tradotto in molte lingue tra cui inglese e giapponese, è stato da più parti giustamente definito un classico per aver influito in modo duraturo sull’evoluzione della Volkskunde e dell’etnografia regionale ...


I segni fra teoria e storia per Giovanni Manetti
A cura di  Stefano Gensini e Alessandro Prato

Collana:  Semeia. I segni, le lingue, la storia (3)

In questo volume, dedicato a Giovanni Manetti in occasione del suo pensionamento, sono raccolti ventotto saggi e interventi di amici, colleghi, collaboratori che ne riprendono o sviluppano interessi e temi di ricerca, ovvero ne illustrano il profilo di studioso e di professore. Figure ...