Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6518 libri

Il gusto della materia
Sensibilità, finzione e conoscenza nella filosofia di Denis Diderot

Autore:  Matteo Marcheschi

Collana:  Res singulares. Testi e studi di storia della filosofia (6)

Nella Francia dei Lumi, la filosofia sembra ridefinirsi a contatto con il sapere dei cuochi: è recuperando i dibattiti intorno al gusto palatale e alla sue capacità conoscitive, che Diderot esplora le forme di una ragione, tutta moderna, che scopre la prossimità radicale ...


Heritage Education
Cittadinanza e inclusione II

A cura di  a cura di Marinella Muscarà, Antonella Poce, Maria Rosaria Re, Alessandro Romano

Collana:  pedagogicamente e didatticamente (19)

Questo libro rappresenta il secondo volume sul valore del patrimonio culturale per la cittadinanza e le pratiche inclusive, tema della sessione “Cittadinanza, inclusione e patrimonio culturale” della conferenza internazionale “Heritage Education. Comparing practices and ...


Grigol Robakidze
Uno scrittore georgiano tra Stalin e Hitler

Autore:  Luigi Magarotto

Collana:  fuori collana (0)

Lo scrittore Grigol Robakidze era ben noto negli ambienti letterari degli anni Dieci e Venti del Novecento in Georgia. Nel 1917-1921, assieme a poeti, prosatori, pittori, attori georgiani e russi, diede origine nella capitale Tiflis (oggi Tbilisi) a una vita artistico-letteraria ricca e ...


Grigol Robakidze
Uno scrittore georgiano tra Stalin e Hitler

Autore:  Luigi Magarotto

Collana:  fuori collana (0)

Lo scrittore Grigol Robakidze era ben noto negli ambienti letterari degli anni Dieci e Venti del Novecento in Georgia. Nel 1917-1921, assieme a poeti, prosatori, pittori, attori georgiani e russi, diede origine nella capitale Tiflis (oggi Tbilisi) a una vita artistico-letteraria ricca e ...


Reti di imprese e network organizzativi
Un’analisi empirica

Autore:  Maria Silvia Fiorelli

Collana:  fuori collana (0)

Il sistema del network, mappato e studiato da anni, ancora oggi diventa una strategia vincente in molti mercati. Tramite le relazioni, le imprese hanno accesso a conoscenze esterne, rappresentando un valido strumento con cui affrontare i propri limiti di competenze rispetto alla crescente ...