Vi proponiamo 6544 libri
![]() |
Prospettive dell’interpretazione
Collana: nietzscheana (27)
“Non ci sono fatti, solo interpretazioni” è l’icastica formula con cui comunemente si fa riferimento alle riflessioni nietzscheane sul tema. Una citazione impropria che, decontestualizzata e assolutizzata, si è imposta come sintesi di una concezione filosofica ... |
|
![]() |
Prospettive dell’interpretazione
Collana: nietzscheana (27)
“Non ci sono fatti, solo interpretazioni” è l’icastica formula con cui comunemente si fa riferimento alle riflessioni nietzscheane sul tema. Una citazione impropria che, decontestualizzata e assolutizzata, si è imposta come sintesi di una concezione filosofica ... |
|
![]() |
«Il teatro era allora il suo sospiro»
Collana: Res litteraria (13)
Le opere teatrali di Ettore Schmitz rappresentano una parte consistente del non estesissimo corpus sveviano: l’autore triestino scrisse infatti più di una dozzina di pièces, disseminate lungo un arco temporale di circa trent’anni. ... |
|
![]() |
Vasi attici a figure rosse da Tarquinia
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (5)
Collocandosi idealmente sulla scia del lavoro di Gloria Ferrari Pinney dedicato ai vasi attici a figure rosse del periodo arcaico edito nel 1988, il volume riunisce e analizza le ceramiche attiche a figure rosse databili tra l’età delle Guerre Persiane e l’inizio ... |
|
![]() |
Vasi attici a figure rosse da Tarquinia
Collana: MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (5)
Collocandosi idealmente sulla scia del lavoro di Gloria Ferrari Pinney dedicato ai vasi attici a figure rosse del periodo arcaico edito nel 1988, il volume riunisce e analizza le ceramiche attiche a figure rosse databili tra l’età delle Guerre Persiane e l’inizio ... |
|