Vi proponiamo 6544 libri
![]() |
Come il senso comune debba comprendere la filosofia
Collana: parva philosophica (48)
In quest’opera giovanile Hegel con tagliente e corrosiva ironia critica il senso comune ovvero ogni tentativo di degradare la filosofia a communis opinio. Il suo bersaglio è il successore alla cattedra ch’era stata di Kant, W.T. Krug, e gli interrogativi da lui ... |
|
![]() |
I misteri dell’isola di Utopia
Collana: Le Tartarughe. Filosofie in gioco con i bambini (2)
> per bambini da 8 anni in su I bambini che facevano abitualmente visita al vecchio Socrate sapevano di non dover sconfinare nel terreno vicino, proprietà del più giovane Platone. Soprattutto, Socrate aveva detto ... |
|
![]() |
I misteri dell’isola di Utopia
Collana: Le Tartarughe. Filosofie in gioco con i bambini (2)
> per bambini da 8 anni in su I bambini che facevano abitualmente visita al vecchio Socrate sapevano di non dover sconfinare nel terreno vicino, proprietà del più giovane Platone. Soprattutto, Socrate aveva detto ... |
|
![]() |
Santi, santità e agiografie nell’Italia settentrionale
Collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Universitą di Losanna (14)
Lo studio della fortuna storica dei santi, e di ciò che gli si annette sul versante spirituale e ideologico, costituisce senza dubbio un campo arduo da molti punti di vista: documentario (per la varietà e il numero altissimo delle resultanze, che si fatica a dominare), ... |
|
![]() |
Federico Hindermann poeta e intellettuale
Collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Universitą di Losanna (13)
A una ponderata lettura dell’opera di Federico Hindermann (1921-2012) da sempre si oppone la mancanza di una considerazione complessiva delle sue componenti principali. Ragioni geografiche, cronologiche e linguistiche hanno infatti separato l’attività ... |
|