Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6544 libri

I Poroi
Autore:  Senofonte
A cura di  Eleonora Pischedda
Tradotto da  Eleonora Pischedda

Collana:  Studi e testi di storia antica (25)

In un periodo storico nel quale Atene è costretta a ripensare sé stessa e l’economia diventa uno dei temi fondamentali del dibattito pubblico, i Poroi di Senofonte – opera inclusa tra i lavori minori dell’autore – appaiono fondamentali per ...


#pisastreetart
Catalogo e guida alla visita delle opere. Artwork catalogue and touring guide

Autore:  Gian Guido Maria Grassi, Roberto Pasqualetti
Tradotto da  Beverley Lewis

Collana:  fuori collana (0)

2a edizione // 2nd edition

L’obiettivo fondamentale che ci siamo posti con questa pubblicazione è quello di catalogare le opere murali realizzate a Pisa dal 1989 a oggi.
Queste opere costituiscono un patrimonio di arte pubblica cospicuo e ...


Potere e capitalismo
Filosofie critiche del politico

Autore:  Stefano Berni

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (4)

Il potere è ambivalente e proteiforme, assume sembianze diverse dal tipo di cultura in cui si inserisce. In questo libro si cerca di analizzarlo dall’interno, entro l’orizzonte sociale dell’Occidente. La forma che ha assunto è quella più adattabile al ...


Palinsesto e paradigma
La metamorfosi monumentale nella Salerno di Roberto il Guiscardo

Autore:  Maddalena Vaccaro

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (12)

«Ci sono tanti modi per raccontare una città medievale» e per Salerno la prospettiva della storia dell’arte è imprescindibile per ricostruirne il panorama monumentale e vivacissimo che, dalla cappella palatina di Arechi II a dopo la costruzione della ...


Sabatia Stagna 3
Vigna Orsini (Bracciano): da villa romana semisommersa a luogo di sepoltura  e venerazione dei martiri foroclodiensi. Indagini archeologiche (2013-2017) a UT 135

A cura di  Giuseppe Cordiano

Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (9)

Una villa rivierasca finita sott’acqua. Poi una strada romana che passava sui suoi resti. Infine il primo luogo di sepoltura e venerazione paleocristiana dei tre martiri foroclodiensi S. Marciano, S. Macario e S. Stratoclinio: questo in sintesi restituisce principalmente il ...