Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6518 libri

Memory and Performance. Classical Reception in Early Modern Festivals
2/2024

Autore:  AA.VV.

Collana:  Skene'. Journal of Theatre and Drama Studies (4)

Francesca Bortoletti and Eugenio Refini – Dionysus and the Youth
Between Academia and the Polis: Rethinking the Intersections of Scholarship, Performance-Based Research, and Pedagogy

Giovanna Di Martino – Practice Research, ...


Memory and Performance. Classical Reception in Early Modern Festivals
2/2024

Autore:  AA.VV.

Collana:  Skene'. Journal of Theatre and Drama Studies (4)

Francesca Bortoletti and Eugenio Refini – Dionysus and the Youth
Between Academia and the Polis: Rethinking the Intersections of Scholarship, Performance-Based Research, and Pedagogy

Giovanna Di Martino – Practice Research, ...


L’italiano e la Riforma
Atti del convegno di Berna 16-17 febbraio 2023

A cura di  Giovanna Cordibella, Lorenzo Tomasin

Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Universitą di Losanna (26)

Lo studio del contributo della cultura italiana alla Riforma protestante ha coinvolto e continua a coinvolgere una lunga filiera di indagini che si snodano tra diverse discipline, dalla storia della religione alla storia della letteratura, dalla storia delle idee alla storia del libro, sino, ...


La plurisoggettività nell’agire colposo
Una rilettura in chiave normativa

Autore:  Gherardo Minicucci

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (90)

La responsabilità per colpa si manifesta sempre più spesso nella forma dell’agire plurisoggettivo, al punto di far apparire come recessiva l’imputazione a titolo monosoggettivo. Le particolarità della plurisoggettività della colpa suggeriscono ...


Il teatro di Puccini
Da Viareggio a Torre del Lago

Autore:  Michele Bianchi

Collana:  Studi Musicali Toscani. Ricerche e cataloghi (14)

Pochi anni prima della sua morte, Giacomo Puccini rilasciò un’intervista dalla quale si evince chiaramente non solo dove avrebbe voluto un suo teatro, ma anche la tipologia e il materiale da impiegare nella sua costruzione. L’edificio avrebbe dovuto vedere la luce a ...