Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 266 libri

Tra autobiografia e teologia
[carm. II,1,68. II,1,30]

Autore:  Gregorio Nazianzeno
A cura di  Antonella Conte ed Emiliano Fiori
Tradotto da  Antonella Conte
Introduzione di  Antonella Conte

Collana:  poeti cristiani (9)

Nel 381, minato nel fisico e nello spirito, Gregorio Nazianzeno fa ritorno nella natia Cappadocia, lasciando la cattedra episcopale di Costantinopoli. Qualche tempo dopo affida l’acre risentimento per la sconfitta patita ai versi rivolti A se stesso qui raccolti, tradotti e commentati. ...



Archeologia romana nel Braccianese tra curiosità e segreti
Una guida

A cura di  Giuseppe Cordiano

Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (11)

Lungo le rive braccianesi del Lago e nel territorio tutto del Comune di Bracciano, è un susseguirsi di resti di ville, sepolcri, cisterne, ambienti termali di età romana antica. Questa loro prima presentazione è una sorta di guida per ‘avventurosi’: ad oggi ...


Ostraka. Rivista di antichità
Anno 28, 2019

Autore:  AA.VV.

Collana:  Ostraka. Rivista di antichitą (28)

Articoli, saggi e contributi

- Gloria Adinolfi, Rodolfo Carmagnola, Maria Cataldi, Luciano Marras, Marco Masseti, Vincenzo Palleschi, Vedere l’invisibile: immagini da un “bestiario” di V sec. a.C. nella tomba dei Demoni Azzurri dalle prime ...


Heorté
Azioni sacre sulla scena tragica euripidea

Autore:  Andrea Taddei

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (15)

Questo lavoro è dedicato all’intreccio tra azioni rituali e alcune tragedie euripidee. Più in particolare, l’oggetto delle ricerche che compongono il volume riguarda i modi, le forme e le finalità dell’evocazione, entro la rappresentazione tragica, di ...


Hierà kai hosia
Antropologia storica e letteratura greca - Studi per Riccardo Di Donato

A cura di  Andrea Taddei

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (14)

Il tratto unificante tra i saggi riuniti in Hierà kai Hosia è rappresentato dalle relazioni che è possibile stabilire fra Antropologia storica e Letteratura greca, le due discipline menzionate nel titolo del convegno organizzato, nel mese di Febbraio 2018, presso il ...