Ricerca avanzata
Home Le Collane blityri

blityri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Blityri 1-2/2022
    Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Blityri (188)

    Indice

    Presentazione, p. 7 //


    1. Saggi – Leonardo M. Savoia, Il contributo fiorentino agli studi di linguistica, p. 11 – Francesca M. ...


    Blityri, 2/2021
    Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Blityri (187)

    INDICE

    Presentazione, p. 7
    1. Saggi – Emanuele Banfi, La Scuola di Milano, p. 13 – Anna Maria Lorusso, Bologna: un centro semiotico, p. 31


    Blityri, X, 1, 2021
    Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Blityri (186)

    Indice

    Premessa

    1. Saggi
    Patrizia Laspia, Σύμβολα, σημεῖα, ὁμοιώματα: ripensando l’incipit del De ...


    Blityri, IX, 2, 2020



    Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Blityri (185)

    Indice

    Francesco Bellucci, Introduction, p. 7

    Saggi
    Maria Regina Brioschi, For a New Logic of the Proposition: Peirce and the Concept of “Rhema”, p. 23
    Richard Kenneth Atkins, Gestures and ...


    Blityri, IX, 1, 2020
    Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Blityri (184)

    Editoriale p. 7

    Saggi
    Stefano Gensini, Le radici naturali del linguaggio secondo G.W. Leibniz p. 11
    Cristina Marras, G.W. Leibniz: inventari e linee di ricerca p. 35
    Federica Venier, Le fonti humboldtiane di La soggettività ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4