Ricerca avanzata
Home Le Collane Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano

Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano

  • 1
  • 2
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Scienza e arte della voce
    Evoluzione e attualitą di un dialogo interdisciplinare nei testi della biblioteca del Conservatorio

    A cura di  Orietta Calcinoni, Edoardo Cazzaniga

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (10)

    La Quarta Sezione del Congresso Musicale Didattico fa voti perché nelle classi di insegnamento vocale si seguano nei limiti del possibile le seguenti norme e relativa progressione di studi, appoggiate alla fisiologia vocale.


    L’instabilità del quesito
    La domanda nel fare artistico: cinque anni di ricerca Milano, Firenze, Gent

    A cura di  Gabriele Manca

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (9)

    L’idea stessa di ricerca muove sempre l’artista, che dovrebbe percepirsi, appunto, come ricercatore. Questa raccolta di articoli dei partecipanti al WARM (Workshop di ricerca artistica in musica), condotto da alcuni anni dai conservatori di Milano e Firenze e dall’Orpheus ...


    Andreina e Giuseppina Paganini allieve e concertiste
    A cura di  Pinuccia Carrer

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (8)

    Niccolò Paganini ebbe un unico figlio, Achille. Il primogenito di Achille, Andrea, chiamò il suo primo figlio Nicolò, come il nonno. Da Nicolò (II) e da Angelina Pasini nacquero Andreina (1901-1998) e Giuseppina (1902-1987) Paganini. Frequentarono entrambe il ...


    Fare strumento
    Composizione, invenzione del suono e nuova liuteria

    A cura di  Gabriele Manca, Luigi Manfrin

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (7)

    Nella produzione musicale recente si assiste sempre più al delinearsi di una prassi compositiva protesa ad agire direttamente, secondo modalità differenti, sugli strumenti impiegati, modificandone gli usi per ottenere sonorità altrimenti inconcepibili secondo ...


    I volti della musica: allegoria, Spirito, realtà
    Autore:  Giulia Ferraro, Ivana Valotti, Claudia Ferrari

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (6)

    Questo numero presenta tre approcci diversi alla musica. Il primo saggio è dedicato all’enigmatico complesso architettonico di Castel del Monte. Il termine ‘allegoria’ dunque pare opportuno, essendo quella costruzione al centro d’intrecci musicali, filosofici e ...


  • 1
  • 2