Ricerca avanzata
Home Le Collane Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza

Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza

Recensione  Video/Booktrailer

Fonti musicali piacentine
A cura di  Patrizia Florio, Patrizia Radicchi

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza (4)

La ricerca e lo studio di fonti musicali inedite e di documenti d’archivio ha consentito agli autori di far luce sulla storia musicale e sociale della città di Piacenza nel corso dell’Ottocento e di recuperare spartiti inediti conservati principalmente nella biblioteca del ...


Geminiano Giacomelli
dalla corte dei Farnese alla scena internazionale

A cura di  Mariateresa Dellaborra, Patrizia Florio, Gugliemo Pianigiani, Patriza Radicchi (coordinamento)

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza (3)

Atti della Giornata di Studi
Piacenza, Ridotto del Teatro Municipale, 20 maggio 2016

 

La giornata di studi “Geminiano Giacomelli: dalla Piacenza dei Farnese alla scena internazionale”, organizzata dal Conservatorio “Giuseppe Nicolini” il 20 ...


Giuseppe Nicolini
1762-1842

A cura di  Patrizia Florio, Guglielmo Piangiani, Patrizia Radicchi, Anna Sorrento

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza (2)

Giuseppe Nicolini (1762-1842) abbraccia, con la sua lunga vita, un arco di tempo che comprende l'intera esistenza di musicisti quali Beethoven, Schubert, Bellini, e in parte Mendelssohn e Chopin. Per circa un quarantennio, dal 1790 al 1830, si č dedicato prevalentemente all'attivitą di ...


Il teatro a Crema
Autore:  Denise Bressanelli

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza (1)

Una ricostruzione della cronologia e dell'elenco degli spettacoli allestiti a Crema dal 1742 al 25 gennaio 1937, anno dell'incendio del Teatro Sociale progettato da Piermarini, riporta all'attenzione la storia di una comunitą che, dopo essersi adoperata per la costruzione di una struttura ...