| Redazione | | Abbonamento | |
Criminalia è una rivista con periodicità annuale che intende contribuire al dibattito nel campo delle discipline penalistiche, quali il diritto penale sostanziale e processuale, nonché la criminologia. La rivista ospita principalmente saggi e articoli di studiosi italiani e stranieri, volti ad approfondire temi al centro del dibattito scientifico nazionale e internazionale. Adeguata attenzione viene riservata anche alla politica criminale, ai più recenti sviluppi legislativi e allapplicazione del diritto. Il comitato di direzione è interamente composto da professori ordinari e studiosi di diritto penale, procedura penale e criminologia. |
![]() |
Criminalia 2021
Collana: Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (16)
Primo piano Ennio Amodio, “Mani pulite”: una giustizia con l’elmetto |
|
![]() |
Criminalia
Collana: Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (15)
Primo piano
|
|
![]() |
Criminalia 2019
Collana: Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (14)
Primo Piano
|
|
![]() |
Criminalia 2018
Collana: Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (13)
Primo PianoMarta Bertolino, Diritto penale, infermità mentale e neuroscienze, p. 13 |
|
![]() |
Criminalia 2017
Collana: Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (12)
Primo PianoCristina de Maglie, Alle radici del bisogno di criminalizzazione. Riflessioni in tema di moralità, immoralità e diritto penale, p. 15 |
|