| 
  collana fondata da       serie arancio 
 vedi anche la collana parva philosophica  | 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Saggio sulla filosofia tradizionale
    		 
			  Collana: philosophica (36) Un'acuta analisi della storia del pensiero e delle sue strutture, da Platone a Heidegger, senza trascurare contributi goethiani e biblici, porta Constantin Noica a formulare una nuova definizione di 'ragione' e a individuare i fondamenti di un’ontologia del divenire entro l'essere. Il saggio, ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Heidegger interprete di Kant
   				 	    Collana: philosophica (35) 
 libro vincitore del premio  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Estetica della memoria
    		 
			  Collana: philosophica (34) Vengono qui riproposti in un unico volume – e introdotti da un saggio del curatore – i due testi con i quali Antonio Russi elaborò un'estetica della memoria: L'Arte e le arti e Poesia e realtà. Per pensare insieme l'unità dell'arte e la distinzione delle arti e risolvere altri problemi ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Gianni Vattimo
   				 	    Collana: philosophica (33) Il nichilismo come chance di salvezza, la secolarizzazione come verità del cristianesimo, l'oltreuomo come nuova forma di vita del mondo globalizzato. Sono questi alcuni temi principali del pensiero di uno dei maggiori filosofi del nostro tempo, Gianni Vattimo. Allievo di Luigi Pareyson e ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   L'ironista nella botte
   				 	    Collana: philosophica (32) Uno scrittore che "gioca a nascondino" con la sua stessa produzione letteraria, pseudonimi che interagiscono come in un teatro di marionette il cui burattinaio si defila dissolvendosi nel buio dietro le quinte, autori ed editori che si scambiano i ruoli, che si recensiscono, che inscenano ...  |  
   	   |