Ricerca avanzata
Home Le Collane genitori si diventa

genitori si diventa

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Su mamma, prendimi in braccio
    Autore:  Sara Leo

    Collana:  Genitori si diventa (18)

    Questo libro racconta un desiderio, un amore, una trasformazione, narra dei “lavori in corso” di una giovane famiglia che sceglie di amare un figlio sconosciuto ma già tanto vivo e forte, forse, sin da prima di essere immaginato. Giorno dopo giorno, pagina dopo pagina, ci ...


    L’adozione una risorsa inaspettata
    Dall’esperienza dei gruppi strumenti per il sostegno delle famiglie

    Autore:  Anna Guerrieri, Francesco Marchianò

    Collana:  Genitori si diventa (17)

    L’adozione è uno strumento per restituire a bambini e bambine un diritto negato: il diritto di crescere in una famiglia.
    Attraverso le leggi che la governano si creano famiglie e si trasformano persone. L’adozione tesse legami, a volte esili e frammentati, a volte ...


    L’amore non basta
    Autore:  Fabio Selini

    Collana:  Genitori si diventa (16)

    Non basta amare alla follia un figlio per aiutarlo.
    Per noi mamma e papà sono parole che racchiudono tutto, che semplificano ed esemplificano. Ecco, il mio bambino carioca ha bisogno di capire, di accettare, di decidere, di imparare. Con calma, con tempi che ...


    Una scuola aperta all’adozione
    alla luce delle Linee di indirizzo per il diritto allo studio degli alunni adottati

    Autore:  Anna Guerrieri, Monica Nobile

    Collana:  Genitori si diventa (15)

    Creare strumenti utili e concreti per contribuire alla costruzione di una scuola inclusiva è una scommessa importante per chi opera con passione nelle scuole, ma soprattutto per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. In questo libro le autrici hanno scelto il punto di vista delle ...


    Qualche volta si può
    Superare le barriere e affrontare le emozioni con l’aiuto dei libri

    Autore:  Monica Nobile, Marina Zulian

    Collana:  Genitori si diventa (14)

    Talvolta si pensa che per affrontare temi legati all’adozione occorra scegliere libri di storie adottive. È un atteggiamento ricorrente: libri sugli africani o sugli asiatici per educare alla convivenza tra i popoli, libri sui disabili per educare al rispetto delle diversità. Come se per ogni ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6