|
![]() |
|
![]() |
Elektron
Collana: Obliqui (95)
"Il mondo fatto di pc, cellulari, email e Facebook era di colpo sparito e si era tornati alla vita di un secolo prima, senza saperlo, nello spazio di una giornata" Chi detiene il controllo dell’energia ha il controllo del mondo; e senza l’elettricità ... |
|
![]() |
Piccola Guida al Gioco simbolico d'imitazione e alle domande generative di fantasia
Collana: Obliqui (94)
Una “piccola” guida (ma forse non poi così tanto piccola) per rilanciare l’importanza del gioco d’imitazione e il ruolo della fantasia nell’educazione dei bambini e delle bambine. Un testo nato dall’esperienza e ... |
|
![]() |
La stella del Battistero
Collana: Obliqui (93)
“Il Deotisalvi dell’amico Leonello non è una stella che vuole brillare da sola: l’ingenuo artigiano costruttore di chiese che aspirava a essere promosso da “Fabricator” a “Magister”, ci aiuta a ricostruire un contesto che altrimenti ... |
|
![]() |
La scuola interrotta
Collana: Obliqui (92)
Ci si accorge dell’aria soltanto quando comincia a mancare. Da qualche decennio, nelle società del benessere la scuola è sembrata rivestire un ruolo sempre più impercettibile, come quello dell’aria in una stanza, o della luce nelle ore diurne. ... |
|
![]() |
nauaghía naufragium
Collana: Obliqui (91)
Nauaghía naufragium. Nomi ed epifanie dal dolore dei migranti è il tentativo di “mostrare” nei loro tratti tipici (tipici perché purtroppo si ripetono) alcune forme di sofferenza e vessazione patite dai migranti del nostro tempo. Il titolo, espresso ... |
|