Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 121 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/25

    Cinema di classe
    Per una pedagogia dell’audiovisivo

    Autore:  AA.VV.
    Introduzione di  Federico Ferrari e Mirco Marmiroli

    Collana:  fuori collana (0)

    “Nessuna tecnica cinematografica è neutra: ogni scelta risponde a convenzioni di linguaggio e/o a finalità emotive, narrative o simboliche. Una volta analizzato il film (o parti di esso) si procede alla sua “interpretazione”, cercando di individuare il ...


    L’intelligenza delle cose
    Il cinema di Mario Martone

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Roberto Donati

    Collana:  Clockwork. Gente di cinema (13)

    Sperimentando con forme e linguaggi, Mario Martone ha saputo raccontare con dolente e acuta umanità le derive e lo spaesamento dell’Italia. Lo ha fatto partendo spesso da Napoli: città crocevia di umanità, di esperienze, di Storia. Lo ha fatto ispirandosi alla ...


    Tenebre splendenti 
    Sul cinema di Roman Polanski

    Autore:  Marco Luceri

    Collana:  Clockwork. Gente di cinema (12)

    I n più di sessant’anni di carriera, Roman Polański, tra i più celebri e controversi autori del cinema contemporaneo, ha lavorato in contesti diversi (la Polonia sovietica, l’Europa, Hollywood), realizzando film di grande impatto e successo. Questo libro ...


    Cenerentola, Galatea e Pigmalione
    Raccontare il divismo femminile nel cinema tra fiaba e mito

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Chiara Tognolotti

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (9)

    I saggi raccolti in questo volume muovono tra studi culturali, star studies e gender studies per riflettere sulla messa a tema delle identità femminili nel cinema italiano, con qualche incursione feconda nei territori francese e hollywoodiano, appuntando lo sguardo sulle narrazioni ...


    Le sperimentali
    Cinema, videoarte e nuovi media nella prospettiva internazionale dagli anni Venti a oggi

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Elena Marcheschi, Giulia Simi

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (8)

    Cogliendo il termine “sperimentale” nella sua accezione più ampia, il volume rintraccia i contorni della produzione audiovisiva delle donne in bilico tra cinema e arte, accettando la sfida di un’avventura complessa e sfuggente. Fuori dai confinamenti cronologici e ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/25