Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia

Storia

Vi proponiamo 291 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/59

    Cités nouvelles, villes des marges
    Fondations, formes urbaines, espaces ruraux et frontières de l’archaïsme à l’Empire

    A cura di  Arianna Esposito, Airton Pollini

    Collana:  Diabaseis (10)

    Hélios était absent ; personne ne désigna son lot. On le laissa ainsi sans apanage, le Dieu pur. Il vint se plaindre, et Zeus allait faire recommencer le tirage. Mais lui ne le voulut pas ; car voici, disait-il, qu’il voyait, au fond de la mer ...


    Scienza e tecnologia per la conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia
    A cura di  Adele Cecchini, Chiara Scioscia Santoro

    Collana:  Quaderni dell’Associazione Amici delle tombe dipinte di Tarquinia (4)

    INDICE
    Prefazione, Margherita Eichberg, Daniele F. Maras.................................................7
    Presentazione, Vincenzo Bellelli.................................................................................9
    Introduzione, Adele Cecchini, Chiara Scioscia ...


    The Agence Prost from Paris to İstanbul (1910s-1930s)
    Autore:  Pelin Bolca

    Collana:  alih (5)

    The book investigates the interaction of European and non-European knowledge in historic cities, emphasizing the impact on tangible and intangible cultural heritage from a postcolonial perspective. It examines the roles of various actors, including architects, urbanists, politicians, and ...


    La parola e il marmo
    Cimiteri acattolici di Livorno dal Seicento a oggi

    Autore:  Lucia Frattarelli Fischer

    Collana:  fuori collana (0)

    Le mani intrecciate, che compaiono nei bei medaglioni del cimitero .olandese alemanno, come in tanti altri cimiteri, sono il simbolo del legame che unisce i viventi ai defunti: un legame che accomuna culture e religioni diverse, pur nel divario delle credenze e dei riti. Lo testimoniano i ...


    L’umanesimo, forse…
    Aspetti, caratteri, dimensioni, frammenti di umanità

    Autore:  Fabrizio Ghilardi

    Collana:  fuori collana (0)

    I processi nel corso dei quali gli umani si chiedono quale ruolo essi abbiano nel mondo sviluppano caratteri culturali diversi e variegati. Si tratta, soprattutto in Occidente, di capire la questione della libertà umana oggi affrontata in tanti ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/59