Vi proponiamo 130 libri
![]() |
L'uomo dei sogni
Collana: Clockwork. Gente di cinema (4) Regista, sceneggiatore, produttore, Giuseppe Tornatore ha saputo guardare alla memoria storica del cinema, plasmandola in un affascinante percorso fatto di immagini, storie e visioni capaci di parlare con forza anche del nostro tempo: dal folgorante esordio di Il camorrista al racconto di una ... |
|
![]() |
Sguardi differenti
Collana: fuori collana (0) Il volume raccoglie contributi inediti che attestano e sviluppano, con una coralità e varietà di voci, il magistero di Lorenzo Cuccu, evidenziando le molteplici tracce del suo approccio metodologico negli studi dedicati al cinema. Sguardi differenti, dunque, per via dei diversi tagli di ... |
|
![]() |
Il cinema e la città
Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (5) Fin dalla prima proiezione al Salone Margherita, nel 1896, il cinema stabilisce con Napoli una relazione creativa che ancora oggi, sotto alcuni aspetti, continua a essere viva e prolifica. Napoli si nutre di cinema e il cinema si nutre di Napoli. Al principio del Novecento l’ex capitale è in ... |
|
![]() |
Elsa Morante e il cinema
Collana: fuori collana (0) La produzione letteraria di Elsa Morante è certamente nota a tutti. Da Menzogna e sortilegio a L’isola di Arturo, da La Storia ad Aracoeli, da Alibi a Il mondo salvato dai ragazzini e a Lo scialle andaluso, intere generazioni di lettori hanno ... |
|
![]() |
Anarchici
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (1)
«Adesso appenderò il telefono e farò vedere a tutta questa gente quello che non volete che vedano. Mostrerò loro un mondo senza di voi». Con queste parole Neo – il protagonista del film Matrix – sfida le macchine creatrici del mondo finto che ... |
|