Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1063 libri

Il tempo ritrovato<
Scritti per Massimo Ferrari

A cura di  Giuseppe Guastamacchia

Collana:  philosophica (310)

Neokantismo e fenomenologia, empirismo logico e pragmatismo, filosofia italiana e filosofia scientifica tra Otto e Novecento: i capitoli di questo libro rispecchiano le tappe tracciate dall’itinerario di Massimo Ferrari nell’arco di oltre quarant’anni di attività ...


Uomo e natura, un rapporto da riscrivere
Prospettive interdisciplinari di “cura” di sé e del mondo

A cura di  R. Loredana Cardullo

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (21)

Un nuovo patto di solidarietà e di responsabilità, coniugate in una prassi costante di cura, deve contrassegnare il futuro rapporto tra l’uomo e la natura. Si tratta però di un rapporto asimmetrico, in cui è l’uomo a doversi prendersi cura della ...


Sul postdigitale
Questioni teoriche e prospettive etiche

Autore:  Marco Menon

Collana:  Difforme (18)

La cosiddetta “rivoluzione digitale” sembra non arrestarsi. Oramai non vi sono più ambiti della nostra vita quotidiana e delle nostre pratiche che non siano stati raggiunti e trasformati dal processo di digitalizzazione, inteso come un progresso tanto desiderabile quanto ...


Pensare l’opera, pensare il sociale
La filosofia politica di Claude Lefort

A cura di  Mattia Di Pierro, Andrea Lanza, Claudia Terra

Collana:  POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (12)

Pensatore sempre controcorrente, nella sua opera Claude Lefort ha proposto un metodo di interrogazione dell’enigma del sociale. La sua eredità, senza mai dar vita a una scuola, ha influenzato profondamente pensatori politici della democrazia di orientamenti diversi, ispirando ...


Vita
Dialogo filosofico-scientifico intorno al più straordinario fenomeno dell’universo

Autore:  Federico Cramer, Claudio Villiot

Collana:  Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (10)

Che cos’è la vita? Gli autori hanno affrontato la complessità e profondità del tema attraverso un dialogo interdisciplinare che, intrecciando conoscenze scientifiche e riflessioni filosofiche, permette di cogliere, almeno in parte, la natura profonda della vita e ...