Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

Psicopatologia Sistematica e Metodo Dialettico
Con riferimenti alla Tavola Epistemologica Universale (TEU)

Autore:  Giacomini Gian Giacomo
Introduzione di  Arnaldo Ballerini

Collana:  fuori collana (0)

Secondo l'autore, non è possibile orientarsi, oggi, nella grande varietà delle dottrine e dei sistemi esistenti nel campo della psicopatologia, senza assumere una prospettiva storica, che tenga conto sia dei presupposti epistemologici, sia delle esigenze pratiche da cui sono nate ...


Michel Foucault gli antichi e i moderni
Parrhesìa, Aufklärung, ontologia dell'attualità

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Lorenzo Bernini

Collana:  POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (1)

La pubblicazione degli ultimi corsi pronunciati da Michel Foucault al Collège de France nei primi anni ottanta (L'herméneutique du sujet, Le gouvernement de soi et des autres, Le courage de la vérité) getta nuova luce sull'intero percorso teorico di uno dei maggiori interpreti della ...


Il sogno della ragione e il 1849 in Europa, in Italia e in Toscana
Atti dei convegni livornesi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Pier Fernando Giorgetti

Collana:  Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (5)

Il "Comitato Livornese per la promozione dei valori risorgimentali", con il presente volume Il sogno della ragione e il 1849 in Europa, in Italia e in Toscana pubblica il quinto titolo della propria Collana, denominata "Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa". Sono in tal modo ...


Cielo d'inverno
Antichi racconti di costellazioni

Autore:  Anna Santoni

Collana:  fuori collana (0)

Nel nostro tempo si è persa l’abitudine di guardare il cielo notturno e riconoscere le costellazioni: viviamo in città troppo illuminate, abbiamo altri schermi da osservare la sera e lo scandire del tempo è dato per noi dagli orologi. Per ricordare la bellezza del cielo notturno e delle sue ...


La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione
Autore:  Mariagrazia Contini

Collana:  Scienze dell'educazione (139)

Solitudini che si sfiorano senza riconoscersi, ciascuna chiusa nella propria corazza difensiva. Sullo sfondo, il contesto della globalizzazione, tanto familiare e ovvio da non essere percepito. Per uscire dalla trappola del contesto "che non c'è" bisogna smascherare la "chiacchiera" ...