Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Anglistica Pisana XV, 2 2018
Autore:  AA.VV.

Collana:  Anglistica pisana (16)

Essays


“No Man is an Island”: Mandela, Flowers, and Gardening-Laura Giovannelli
Enkosi kakhulu, Madiba / Thank you very much, Madiba-Maria Paola Guarducci
Nelson Mandela as a Symbol of National Unity and Reconciliation-Francesca Mussi


L'accademia e la follia
Autore:  Liliana Dell'Osso, Dario Muti

Collana:  fuori collana (0)

La Psichiatria nasce in Italia durante la grande stagione del positivismo. Presso l’Ateneo di Pisa giunge in sordina, come insegnamento ancillare, in dipendenza dalla cattedra di Medicina Legale ed Igiene. Lentamente, però, lo studio della mente e la speranza di poter guarire le ...


Trilogia del tavolino – Il caso W
(Teatro 1)

Autore:  Rita Frongia
A cura di  Attilio Scarpellini

Collana:  Quaderni di Armunia (4)

Testi-spettacoli, così nella sua prefazione Renzo Trotta definisce i quattro “pezzi” raccolti nel primo volume del Teatro di Rita Frongia che inaugura Dramatica, la nuova sezione dei Quaderni di Armunia. Testi nati nel vivo del palcoscenico, dove hanno un ruolo cruciale ...


Attraversamenti di Marx
A cura di  Luca Basile, Carlo Paolini, Giuliano Zingone

Collana:  philosophica (236)

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno 10, 100, 1000 Marx tenutosi a Massa nel novembre 2018. Esso ha visto alternarsi giovani studiosi e personalità più affermate nel campo della ricerca intorno al filosofo di Treviri e al marxismo. La strada scelta era stata quella di ...


L’architetto lucchese don Domenico Martinelli (1650-1718)
Atti del Convegno internazionale di studi tenuto in occasione del 300° anniversario della morte (11-12 settembre 2018)

A cura di  Silvia Pettiti

Collana:  fuori collana (0)

A trecento anni dalla morte, l’architetto lucchese don Domenico Martinelli – accademico di San Luca a Roma e autorevole interprete del tardo barocco romano in Europa – è stato al centro di un convegno internazionale di studi svoltosi a Lucca l’11 e 12 settembre ...