Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

La bellezza delle cose
Il pensiero e la pratica del cinema di Louis Delluc

A cura di  Chiara Tognolotti

Collana:  Scritture della visione (26)

Questo volume offre la prima traduzione italiana integrale di due testi di Louis Delluc, Photogénie e Cinéma et Cie. Con Jean Epstein e Germaine Dulac, Delluc è uno dei maggiori teorici del cinema d’avanguardia francese degli anni Venti ...


Visioni, Alfabeti, Mondi
Borges e le immagini

A cura di  Daniele Dottorini, Alessandro Faccioli, Emanuele Leonardi

Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (14)

L’immagine in Borges non è semplicemente simbolo o allegoria, allusione o metafora: essa agisce, diventa operazione di riscrittura e rilettura del mondo. Il lavoro borgesiano di ripensamento della tradizione estetica, filosofica e artistica ...


Servizi per l'infanzia 0-6
Principi pedagogici e prospettive educative di un sistema in divenire

Autore:  Alessandra Altamura

Collana:  Scienze dell'educazione (221)

I servizi educativi per l’infanzia hanno assunto un ruolo centrale nel quadro delle politiche europee; politiche che hanno avuto un riverbero anche a livello nazionale e che hanno dato rilievo alla necessità di dare radici a un unico sistema di servizi, volto ad ...


Quattro prediche 1792-1793
Autore:  Georg Wilhelm Friedrich Hegel
A cura di  Simone Farinella

Collana:  bifronti. piccoli libri di filosofia (16)

Fra il 1792 e il 1793, Hegel tenne a Tubinga quattro prediche incentrate sulla discussione della giustizia di Dio, del significato dello spirito di riconciliazione, del senso della fede in Cristo e dell’avvento del regno di Dio.
Le Vier Predigten rappresentano ...


Street Art
tra estetica e legge

Autore:  Andrea Lorenzo Baldini

Collana:  Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (1)

Qual è la relazione tra la street art e la legge? La tesi di questo scritto è che la street art ha una relazione costitutiva con la legge. Un aspetto cruciale dell’identità di questo genere d’arte urbana dipende dalla sua ...