Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata Gianluca Cepollaro
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 4889 titoli disponibili su 5738

Trovati n. 5 Libri

Il governo del territorio montano nello spazio europeo
Innovare gli sguardi e gli strumenti per lo sviluppo sostenibile della montagna

A cura di  Gianluca Cepollaro, Bruno Zanon

Collana:  fuori collana (0)

Le montagne costituiscono l’ossatura fisica dell’Italia, lo spazio ambientale di maggiore rilievo, la sede di sistemi insediativi di antica origine segnati da differenti condizioni di vitalità. Le Alpi e gli Appennini sono uno spazio naturale e culturale strategico per ...


Il paesaggio, spazio dell’educazione
Una giornata di studio sull’educazione al paesaggio

A cura di  Gianluca Cepollaro, Bruno Zanon

Collana:  fuori collana (0)

Atti del convegno tms-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, Trento 15 giugno 2018

La tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio di Trento per il suo decimo anno di attività ha organizzato il convegno ...


Mettersi al mondo
Educazione al paesaggio per le nuove generazioni

Autore:  Gianluca Cepollaro, Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

La transizione del concetto di paesaggio da sfondo e decoro a spazio di vita, con il conseguente passaggio dalla centralità del vedere a quella dell’agire e del percepire con tutti i sensi, ci introduce in un campo di straordinario interesse in termini educativi, ...


Paesaggio e vivibilità
Cambiamenti persistenti

A cura di  Gianluca Cepollaro, Ugo Morelli

Collana:  fuori collana (0)

L’uomo ha da sempre trasformato il paesaggio, ma lo ha fatto prevalentemente in modo non riflessivo. Nel corso della storia abbiamo abitato mondi in cui il modo di vivere era essenzialmente “contro” la natura, sin dal tempo in cui la sopravvivenza era il principale problema ...


Senso e misura
La valutazione nelle organizzazioni

Autore:  Gianluca Cepollaro, Ugo Morelli
Introduzione di  Paolo Iacci

Collana:  fuori collana (0)

Nelle istituzioni pubbliche e nelle imprese si è ripreso recentemente a parlare di valutazione: più si avverte la crisi dei modelli tradizionali di gestione, più scarseggiano le risorse, più si riducono i margini economici e più la valutazione acquisisce centralità sulla scena. La valutazione è ...