Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Il parco delle Alpi Apuane
Una proposta per la fruizione

Autore:  Lorenzo Secchiari

Collana:  fuori collana (0)

CD allegato Questo libro nasce dal profondo amore nei confronti del territorio del Parco delle Alpi Apuane e dalla conseguente idea di trasmetterne le grandi potenzialità e favorirne il più possibile la conoscenza, la valorizzazione e la tutela. A questo scopo si propone in ...


La gestione della conoscenza e il piano di costruzione
Autore:  Saverio Mecca, Chiara Cirinnà, Alberto Giretti, Andrea Stracuzzi

Collana:  Architettura in costruzione (6)

Il Knowledge Management sta ricevendo notevole attenzione negli ultimi anni in coincidenza con un mutato interesse verso i modelli di gestione di organizzazioni e progetti che operano in condizioni di incertezza. Negli sviluppi recenti del management operativo assistiamo all'evoluzione dai ...


Terei puellae: metamorfosi latine
Autore:  Tiziana Privitera

Collana:  Testi e studi di cultura classica (36)

Partendo dall'interpretazione del finale del Pervigilium Veneris, il volume intende esplorare il trattamento del mito greco di Procne e Filomela in ambito latino, dalle origini alle attestazioni tardo antiche. Tale percorso plurisecolare è in grado di rilevare nell'ambiguità che caratterizza la ...


Sabatia Stagna
Insediamenti perilacustri ad Anguillara e dintorni in età romana

Autore:  aa.vv.

Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (3)

A cavallo del I secolo a.C. s'intensificò, nella zona dell'odierno lago di Bracciano, l'occupazione a carattere residenziale delle rive lacustri, promossa da facoltosi cives romani che vi fecero edificare le loro splendide dimore. Il considerevole innalzamento del livello delle acque ...


L'opera plurilingue di Amelia Rosselli
Un 'distorto, inesperto, espertissimo linguaggio'

Autore:  Tatiana Bisanti

Collana:  Letteratura italiana (13)

Un 'distorto, inesperto, espertissimo linguaggio' è quello a cui dà voce la poesia di Amelia Rosselli: distorto perché consapevolmente trasfigurato, inesperto perché agrammaticale e irrispettoso, espertissimo perché colto e in costante dialogo con la ...