Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5320 titoli disponibili su 6245

Trovati n. 6242 Libri

E forse una condanna al silenzio
Autore:  Ettore Randazzo

Collana:  Obliqui (16)

È un romanzo dai tratti surreali. Franco Eremita, un tranquillo professore di lettere, viene denunciato da speciose autorità competenti per aver scritto un saggio a loro dire sprezzante e blasfemo della lingua italiana. Il protagonista rischia così una severa condanna: il divieto di parlare la ...


«Ditemi, o pietre! Parlatemi, eccelsi palagi»
La rappresentazione di Roma nella lirica italiana tra Otto e Novecento: Carducci, D'Annunzio, Pascoli

Autore:  Luca Bani

Collana:  Letteratura italiana (20)

Dall'antichità classica al Novecento Roma è sempre stata un'inesauribile fonte di riflessione e d'ispirazione per i letterati che vi risiedevano o per quelli che la visitavano seguendo il richiamo di uno dei tanti fattori costitutivi della sua grandezza e della sua fama: la politica, la fede, ...


Lo stupore che viene dal nulla
Fenomenologia del delirio e ricodificazione sensoriale dei processi noetici

Autore:  Carlo Pastore

Collana:  Incontri. Collana di Psicopatologia e Fenomenologia (7)

La questione della psicosi viene qui articolata nei due piani della descrizione fenomenologica e della comprensione genetica dei suoi modi di apparizione. La ricerca si svolge attraverso un dialogo serrato con la ricerca neuroscientifica e con il vasto ambito delle scienze umane applicate. ...


Il senso goloso
La commensalità, il gusto, gli alimenti

Autore:  Jean-Jacques Boutaud
A cura di  Pierluigi Basso Fossali
Tradotto da  Valentina Carrubba

Collana:  Teorie resistenti. Collana di studi transdisciplinari (4)

Spartirsi il cibo, condividere la stessa tavola, conversare sui sapori e sugli odori, tradurre il gusto in configurazioni visive, negoziare gli scenari più opportuni per la degustazione: sono alcuni degli assi centrali della comunicazione mediata dal cibo che questo libro di Jean-Jacques ...


Dis Manibus, pili, epitaffi et altre cose antiche
di Giovannantonio Dosio

Autore:  Giovanna Tedeschi Grisanti, Heikki Solin

Collana:  fuori collana (0)

I disegni di antichità romane che Giovannantonio Dosio realizzò nella seconda metà del Cinquecento gettano un po' di luce sul commercio antiquario dell'epoca, quando era di moda possedere pezzi antichi, di cui questi disegni costituiscono una sorta di catalogo di vendita. L'autore documenta con ...