Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 849 Libri

Variante et Variété
Variante e varietà – Variante y variedad – Variante und Varietät

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Cristina Albizu, Hans-Jörg Döhla, Lorenzo Filipponio,

Collana:  Memorie e atti di convegni (48)

Marie-Florence Sguaitamatti, Harald Völker, Vera Ziswiler, Reto Zöllner Variante e varietà postulano, in maniera diversa, la dipendenza da un'entità di riferimento. La variante implica uno scarto, una specifica rispetto a una norma o tipo; si pensi agli effetti di stile o alla storia ...


Chiesa e Risorgimento
dalle guarentigie ai concordati le radici storiche dell’otto per mille

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Amleto Spicciani

Collana:  Fonti e studi per la storia della diocesi di Pescia (3)

...


Arte, religione e politica in Hegel
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Francesca Iannelli

Collana:  philosophica (116)

Al di là di alcune celebri contrapposizioni interpretative che hanno voluto vedere nel giovane Hegel un teologo, un mistico o piuttosto un filosofo politico poco attento alle questioni estetiche o al contrario già sensibile a queste, l’intento di questo volume risiede nel mostrare il reciproco ...


Metodologie di progettazione ambientale nei territori di margine
Recupero e valorizzazione del patrimonio paesaggistico ed architettonico del territorio di Riccò del Golfo – La Spezia

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Francesca Calamita

Collana:  fuori collana (0)

Un progetto formativo che si sviluppa con la collaborazione tra Università, Pubbliche Amministrazioni ed Enti e coinvolge i giovani professionisti di una provincia piccola come La Spezia, stimola una partecipazione e una cooperazione che produce risultati di pregio sia come esperienza ...


Urban Archaeology Enhancement
Valorizzare l'archeologia urbana

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Maria Clara Ruggieri Tricoli, Maria Luisa Germanà

Collana:  patrimonio architettonico - architectural heritage (1)

Molte città europee convivono, in forme diversamente evidenti, con un costruito archeologico custodito nel suolo in cui si è sedimentato lo scorrere del tempo. Ciò rende l’archeologia urbana un tema di rilevante interesse, anche perché solleva questioni di elevata complessità, che richiedono ...