Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 849 Libri

De-tutela
Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico

Autore:  aa.vv.
A cura di  Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti

Collana:  microstorie d'arte (5)

Sulla tutela o senza tutela? Cosa ne sarà delle Soprintendenze, sotto attacco indiscriminato da ogni parte? È possibile salvaguardare il patrimonio culturale affidandolo ai volontari? E ancora, che senso ha per l’Università continuare a formare storici dell’arte, archeologi, archivisti, ...


Criminalia 2013
Annuario di scienze penalistiche

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (8)

Primo Piano Wilhelm Degener La cosiddetta ambivalenza dell’obbligo di speditezza nel processo penale, p. 15


Darwiniana. Evoluzione e comunicazione
Dai vermi all’intelligenza artificiale

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Sergio Bucchi, Stefano Gensini

Collana:  MEFISTO supplement (3)

Darwiniana nasce dall’idea che il tema della comunicazione e dell’evoluzione della mente sia in grado di fornire uno strumento utile per avvicinarsi allo “stile di ragionamento” del grande naturalista. Le riflessioni sull’evoluzione dell’intelligenza negli animali non umani e nell’uomo, ...


L'uomo dei sogni
Il cinema di Giuseppe Tornatore

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Marco Luceri e Luigi Nepi

Collana:  Clockwork. Gente di cinema (4)

Regista, sceneggiatore, produttore, Giuseppe Tornatore ha saputo guardare alla memoria storica del cinema, plasmandola in un affascinante percorso fatto di immagini, storie e visioni capaci di parlare con forza anche del nostro tempo: dal folgorante esordio di Il camorrista al racconto di una ...


Managing Diversities in English Literature
Global and Local Imaginaries in Dialogue

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Biancamaria Rizzardi, Costanza Fusini, Viktoria Tchernichova

Collana:  diagosfera (9)

This volume collects the Proceedings of the ANDA Conference held at the University of Pisa in November 2012. The aim of the essays is not only to focus on various types of diversity – from social, racial, physical, mental, and sexual difference to the radical diversity characterizing human ...