Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5259 titoli disponibili su 6178

Trovati n. 6175 Libri

Lysine
Una “cosacca” amica di d’Annunzio

Autore:  Alessandro Panajia

Collana:  fuori collana (0)

Nella aristocratica e vivace Firenze della belle époque d’Annunzio si muove a suo agio tra fastosi concerti e botteghe antiquarie o di alto artigianato, tra eleganti salotti borghesi così come nei silenzi degli scaffali della Biblioteca Laurenziana, tra le sale ...


La cintura di pietra
alla scoperta delle mura medievali di Pisa

Autore:  Ilario Luperini

Collana:  fuori collana (0)

In questa nuova edizione della guida sono delineate per grandi tratti le vicende delle mura medievali di Pisa, dall’epoca della loro fondazione agli avvenimenti successivi che ne hanno in parte modificato l’assetto. Non una storia dettagliata, ma i lineamenti generali che stanno ...


L’ombra spezzata
ballata del carcerato e altre storie

Autore:  Alda Magnani

Collana:  Il Portone / poesia (96)

Papa Francesco non si stanca, durante i suoi viaggi, di incontrare i detenuti; per loro ha sempre una parola non di condanna, ma di misericordia: Sappiamo che non si può tornare indietro, sappiamo che quel che è fatto è fatto, perciò ho voluto celebrare con ...


Giorni di vento
Autore:  Donatella Zanello

Collana:  il Portone / poesia (97)

Poesia duttile, gentile, fluente, di eleganti iuncturae; poesia che con la sua plurivocità si fa corpo di un’anima tutta volta all’amore, al respiro del mare, ai voli su placide colline tinte di cielo; ad una natura da proteggere come bene sacro dell’intera ...


Guido Spadolini e la Toscana del primo ’900
A cura di  Gian Paolo Bonesini, Maria Donata Spadolini, Valentina Bravin

Collana:  fuori collana (0)

Guido Spadolini e la Toscana del primo ’900. Una mostra che il Comune di Massa Marittima ha accolto con grande piacere all’interno della sede espositiva del Palazzo dell’Abbondanza. Un nome, quello di Guido Spadolini, che testimonia con la propria opera un periodo ...