Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5367 titoli disponibili su 6297

Trovati n. 133 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/27

    Scuola e contesti multiculturali
    Esperienze dei dirigenti scolastici e tecnici al Master FAMI dell’Università di Firenze

    A cura di  Raffaella Biagioli, Maria Grazia Proli, Michela Baldini

    Collana:  pedagogicamente e didatticamente (13)

    Il volume raccoglie saggi di docenti universitari, studiosi e studiose sul tema delle pratiche educative e delle didattiche interculturali, oltre alle esperienze dei Dirigenti scolastici e tecnici che hanno partecipato al Master FAMI in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni ...


    il Nome nel testo, vol. XXV/2023
    Rivista internazionale di onomastica letteraria

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  il Nome nel testo (25)

    Contributi di

    Alessandro Amenta, Luca Bellone, Francesca Boarini, Daniela Cacia, Luisa Caiazzo, Marina Castiglione, Pietro Colletta, Claudia Corti, Giulia Guzzo, Antonio Iurilli, Rosa Kohlheim, Volker Kohlheim, Giovanni Martini, Matteo Milani, Roberto ...


    "Faville vive"
    Le pietre preziose e non preziose nella Commedia di Dante in rapporto ai testi medievali in prosa e poesia a lui vicini

    Autore:  Annibale Mottana

    Collana:  fuori collana (0)

    Dante non fu solo un grande poeta, ma anche uno scienziato di valore, nei limiti della cultura del tempo. Nella sua poesia egli cita numerosi termini minerari, geologici e gemmologici. In particolare, nella Divina Commedia sono presenti i nomi di ...


    Periferia/periferie: teorie, prospettive, contesti
    A cura di  Sonia Paone, Silvia Venturi

    Collana:  Eliopoli (7)

    Lo studio e l’analisi delle periferie fanno da sempre parte del dibattito sulle trasformazioni urbane. Negli ultimi anni, l’attenzione su questa cruciale dimensione della vita delle città ha travalicato i confini dell’interesse ...


    Nuove prospettive su intertestualità e studi della ricezione
    Il Rinascimento italiano

    A cura di  Amelia Juri

    Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (20)

    Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati al problema dell’intertestualità e degli studi della ricezione, un ambito della ricerca letteraria da sempre privilegiato e tuttavia variegato e sfuggente. Infatti, nonostante nel tempo a ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/27