Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Declinazioni del mito nella narrativa di Rafael Argullol (1981-1998)


Autore:  Germana Volpe

Collana:  SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (5)

Presentare Rafael Argullol non è un compito facile; la sua figura racchiude in sé diverse anime difficilmente riconducibili ad un’unica definizione. La sua vocazione artistica mostra sin dagli esordi i vari profili dell’intellettuale che andranno via via ...


L’architettura neurocognitiva del linguaggio fra concetti e grammatica
BISMoS: una batteria di test per lo studio dell’interfaccia fra semantica e morfosintassi in italiano

Autore:  Domenica Romagno, Lucia Busso, Valentina Elce

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume intende offrire un contributo alla dibattuta questione della base neurocognitiva dei meccanismi di collegamento fra rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali, fornendo uno strumento utile allo studio dell’elaborazione del linguaggio in pazienti affetti da ...


Love-sickness from Plato to Alice Munro
Autore:  Héliane Ventura

Collana:  Diagosfera (20)

Love is a complex and mysterious experience that continues to generate questions because it has the capacity to enchant and to destroy, to uplift and to devastate. It can be envisaged as a spiritual force or a disease directly affecting the individual and causing him harm. This volume ...


Sulla stessa barca
Saggio sull'iperpolitica

Autore:  Peter Sloterdijk
A cura di  Alessandro De Cesaris
Tradotto da  Alessandro De Cesaris

Collana:  Piccola Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (3)

In questo breve saggio Peter Sloterdijk presenta un agile affresco di filosofia della storia, nel quale sono anticipati diversi temi centrali delle sue monumentali  opere successive. L’intera storia dell’umanità è ripercorsa in tre stadi, modellati a partire ...


L'esperienza del mondo: Claude Lefort e la fenomenologia del politico
Autore:  Mattia Di Pierro

Collana:  POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (4)

Questo saggio vuole proporre una nuova interpretazione dell’opera di Claude Lefort. L’angolo visuale da cui il pensiero lefortiano viene osservato è quello della «fenomenologia del politico». Tale metodo d’indagine, appreso dalla lezione di Maurice ...