Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5371 titoli disponibili su 6301

Trovati n. 6298 Libri

Boccaccio pop
Usi, riusi e abusi del Decameron nella contemporaneità

Autore:  Marco Bardini

Collana:  fuori collana (0)

Questa monografia ha come oggetto di analisi la presenza del Decameron nel Novecento e nel secondo Ottocento. Il proposito è quello di indagare il ruolo del capolavoro di Boccaccio, come pure la funzione di quello che, a buon diritto, può essere chiamato il “personaggio ...


Il Velabro. Vecchi scavi e nuove letture
Dallo scavo presso il c.d. equus Domitiani alle indagini nell'area sacra di S. Omobono

Autore:  Dunia Filippi

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (26)

Questo volume fa parte di una ricerca che rovescia la prospettiva degli studi sul Velabro – la valle tra Palatino e Campidoglio, aperta verso il Tevere –, partendo dall’esistenza di uno spazio unitario, la vallata, e ricostruendo il processo di zonizzazione avviato con la ...


Il futuro della mente
Da Leonardo alla società della conoscenza Atti del Congresso nazionale della Società Filosofica Italiana (Pistoia-Firenze, 7-9 novembre 2019)

A cura di  Paolo Bucci, Matteo Galletti

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (9)

I saggi raccolti in questo volume cercano di tracciare un bilancio della riflessione sulla mente a partire dall’ingegno di Leonardo da Vinci fino a giungere alle nuove frontiere della scienza e della tecnologia. Immaginare il “futuro della mente” significa anche ...


Eros dell'impossibile
Storia della psicoanalisi in Russia

Autore:  Aleksandr Etkind
A cura di  Luciano Mecacci

Collana:  Mefisto (23)

Eros dell’impossibile – un classico della storiografia contemporanea – illustra lo sviluppo storico della psicoanalisi russa del primo Novecento nella sua relazione con la cultura filosofica, letteraria e artistica, con la psicologia e la pedagogia, con la società e ...


Pisa etrusca in età classica
I materiali dello scavo di via Sant'Apollonia

Autore:  Giulietta Guerini

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (23)

Lo scavo di via Sant’Apollonia, effettuato nel 1994 dall’allora Laboratorio di Topografia Storico-Archeologica del Mondo Antico della Scuola Normale Superiore, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia della Toscana, costituì un momento significativo per ...