Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Memorie di uno scapolo
Autore:  Emilia Pardo Bazán
A cura di  Daniela Pierucci

Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (17)

Lui uno scapolo impenitente che decanta la propria vita agiata, libera dai tanti affanni che affliggono un marito e padre di famiglia; lei, un «maschiaccio» che rivendica il diritto ad un’istruzione superiore e all’indipendenza economica; loro, un padre vedovo, la sua ...


Innovazione, proprietà intellettuale e sviluppo regionale
Un’analisi dello sviluppo tecnologico cinese

Autore:  Antonio Crupi

Collana:  fuori collana (0)

Negli ultimi decenni, il mondo sta assistendo ad una incredibile ascesa della Cina come potenza economica e tecnologica. Il Paese è attualmente nel pieno della sua transizione dall’essere la “fabbrica del mondo” a divenire un’economia guidata ...


La mitologia figurata degli Etruschi. Nuove ricerche
Giornata in onore di Giovannangelo Camporeale Massa Marittima, 21 settembre 2019

A cura di  Stefano Bruni

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (24)

In occasione delle “Giornate degli Etruschi 2019” indette dal Consiglio Regionale della Toscana, l’Amministrazione Comunale di Massa Marittima ha voluto, nuovamente, rendere omaggio a Giovannangelo Camporeale, etruscologo di fama internazionale, scomparso nel 2017, che a ...


Boccaccio pop
Usi, riusi e abusi del Decameron nella contemporaneità

Autore:  Marco Bardini

Collana:  fuori collana (0)

Questa monografia ha come oggetto di analisi la presenza del Decameron nel Novecento e nel secondo Ottocento. Il proposito è quello di indagare il ruolo del capolavoro di Boccaccio, come pure la funzione di quello che, a buon diritto, può essere chiamato il “personaggio ...


Il Velabro. Vecchi scavi e nuove letture
Dallo scavo presso il c.d. equus Domitiani alle indagini nell'area sacra di S. Omobono

Autore:  Dunia Filippi

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (26)

Questo volume fa parte di una ricerca che rovescia la prospettiva degli studi sul Velabro – la valle tra Palatino e Campidoglio, aperta verso il Tevere –, partendo dall’esistenza di uno spazio unitario, la vallata, e ricostruendo il processo di zonizzazione avviato con la ...